ItalianoEnglish

Ultime Acquisizioni

2 locali In Vendita
55 m2 1 Camere 1 Bagni

Bilocale Ingresso Indipendente Sarzana

Sarzana - Loc.Nave Nella primissima periferia a pochi minuti dal centro storico grazioso ed accogliente bilocale al piano terra, semindipendente, con piccola corte privata e ingresso indipendente. L’immobile...

125.000 EUR
Appartamento In Affitto
85 m2 2 Camere 1 Bagni

Ristrutturato con 2 camere centrale Sarzana

Bellissimo appartamento situato nel centro della città al piano terzo di stabile con ascensore, internamente così distribuito: ingresso in corridoio, soggiorno/cucina, terrazza pranzabile con tenda da...

900 EUR
Appartamento In Vendita
90 m2 2 Camere 1 Bagni 1 Box/Posti auto

GIARDINO E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO Sarzana

Nella primissima periferia di Sarzana appartamento al piano terra con ingresso indipendente in complesso residenziale di recente edificazione, con corte esterna, giardino privato e posti auto. L'ingresso...

220.000 EUR
Appartamento In Vendita
130 m2 2 Camere 2 Bagni 2 Box/Posti auto

V007799 Sarzana

Sarzana, in edificio di sole 4 unità , senza spese condominiali, appartamento sito al piano terra con ingresso carraio e pedonale completamente indipendenti ed ampio giardino circostante attualmente pavimentato....

280.000 EUR
4 o più locali In Vendita
130 m2 3 Camere 1 Bagni 2 Box/Posti auto

APPARTAMENTO CON GARAGE CANTINA E GIARDINO Sarzana

A pochi passi dal centro, in zona Crociata, defilato dal traffico , appartamento in bifamiliare , in ordine nelle parti comuni, sito al piano primo ed ultimo con accesso da scala privata. Composizione...

180.000 EUR
Villa In Vendita
150 m2 3 Camere 2 Bagni 4 Box/Posti auto

VILLA MONOFAMILIARE NUOVA COSTRUZIONE Sarzana

Villa completamente indipendente di recentissima costruzione, edificata con le migliori tecniche costruttive: cappotto isolante interno ai mattoni, riscaldamento a pavimento, boiler con pannello solare...

570.000 EUR

Ultime news

08/09/2024
 Dopo un periodo di rodaggio, entra in vigore dal 1° settembre 2024 la banca dati delle strutture ricettive (BDSR), piattaforma tramite la quale sarà possibile richiedere il CIN (Codice identificativo nazionale) da utilizzare per poter esercitare l’attività di affitto breve. Vediamo insieme nel dettaglio in cosa consiste la nuova normativa per le locazioni turistiche brevi. Il CIN per gli affitti brevi, cos’è e come funzionaCIN affitti brevi, fasi ...
10/05/2024
AA) Acquisto da imprese di costruzione/ristrutturazioneLa compravendita da imprese di costruzione o di ristrutturazione, ad eccezioni di particolari fattispecie, è soggetta ad IVA, che viene corrisposta direttamente alla società venditrice.L’aliquota IVA da applicarsi sul prezzo della vendita sarà:– pari al 10 % in assenza di agevolazioni prima casa;– pari al 4% nel caso in cui vengano richieste le agevolazioni prima casa.Lo stesso trattamento tributario è applicato all’assegnazione di case a...
10/05/2024
 Lista documenti da fornire per una  compravendita immobiliareAcquirenteI. Persone fisiche:Documento d’identità (segnalando eventuali cambi di residenza)Codice fiscaleEstratto atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civileCopia di eventuali convenzioni patrimoniali o accordi di convivenzaPer cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso. II. Persone giuridiche:Copia di un documento d’identità del rappresentanteDenominazione legale...
10/05/2024
Come cambia la cedolare secca  sugli affitti brevi 31 GENNAIO 2024La cedolare secca alza le pretese sugli affitti brevi. Con la manovra 2024 cambiano infatti le regole dell’imposta sostitutiva che con un unico versamento soppianta l’IRPEF e tutto il corredo a latere di addizionali, bollo e registro normalmente dovuti sui contratti di locazione, a meno che appunto non si opti per l’imposta forfetaria. Le nuove disposizioni vigenti dal 1° gennaio 2024 intervengono in primis sull’aliquot...
15/10/2020
 Per il pagamento delle imposte relative alla registrazione degli atti privati (preliminari di compravendita, contratti di comodato, ecc.) si usa, a partire da lunedì 2 marzo 2020, il mod. F24 in luogo dell’attuale modello F23. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 9 del 20.2.2020 ha infatti istituito i codici tributo da utilizzare per i versamenti dei tributi mediante i modelli F24 e le istruzioni per la compilazione dei modelli di pagamento. Il versamento, con il modell...
Cookie preference